Solbiate Olona, da oggi arrivano mascherine e guanti donati dalle associazioni
Diverse associazioni di Solbiate Olona hanno dato vita a una raccolta fondi per offrire mascherine e guanti a ciascuna famiglia: da oggi iniziata la distribuzione casa per casa

Sono partiti questa mattina: campanello dopo campanello hanno cominciato a distribuire mascherine e guanti ai solbiatesi. Un dono prezioso in queste settimane in cui l’attenzione per i dispositivi di sicurezza è massima, un regalo capace di strappare un sorriso ai cittadini di Solbiate Olona.Al posto di regia tante associazioni locali, che nelle ultime settimane si sono coordinate nell’iniziativa: Pro loco Solbiate Olona, GS Solbiatese, Gruppo Alpini Solbiate Olona, Comitato Genitori e Incontramici hanno infatti dato vita a una raccolta fondi per sovvenzionare l’acquisto di mascherine e guanti.
«Grazie alle feste, ai corsi e agli eventi che abbiamo organizzato negli anni, siamo felici di utilizzare i nostri guadagni per un aiuto concreto a tutte le famiglie – scrivono i volontari nel messaggio consegnato ai solbiatesi – Speriamo di potervi essere utili e vicini, in questo periodo di emergenza, difficile per tutti noi. Siamo certi che presto potremo ritrovarci ancora per ridere e festeggiare insieme..nel frattempo resistiamo».
«Ad ogni nucleo famigliare verranno donati due paia di guanti e due mascherine e devo dire che i nostri concittadini ci stanno ringraziando davvero con calore – racconta Sonia Bianchi, presidente della Pro loco cittadina – inoltre nelle prossime settimane verranno distribuite anche delle mascherine apposta per i bambini, di dimensioni ridotte: un’attenzione in più per la comunità».
Un grande spirito di solidarietà ha invaso quindi le strade di Solbiate: i volontari, supportati anche da Anpi, Alpini e comune di Solbiate, stanno portando a ciascun solbiatese il prezioso pacchettino: «Chi contribuendo alla raccolta fondi, chi con le proprie gambe aiutando nella distribuzione, tutti danno una mano: è un momento di grande unione del paese» – commenta Bianchi.
Il gesto solidale ha contagiato anche i cittadini: «Diverse persone hanno voluto partecipare alla raccolta fondi con delle donazioni private. E’ stato importante il contributo di ciascuno: è la solidarietà ad essere contagiosa».
Chi volesse aderire all’iniziativa o richiedere informazioni potrà farlo contattando la Pro loco all’indirizzo email: prolocosolbiateolona@virgilio.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.