“Stasera niente cellulare”: il premio Andersen racconta
Antonio Ferrara ospite delle storie a merenda di Progetto Zattera in diretta Fb questo venerdì 24 aprile alle ore 16.30 per presentare il suo ultimo libro

Il premio Andersen Antonio Ferrara ospite delle storie a merenda di Progetto Zattera in diretta Fb questo venerdì 24 aprile alle ore 16.30 per presentare il suo libro “Stasera niente cellulare. “Un tema attuale negli ultimi anni e soprattutto in questa lunga quarantena che costringe a casa da due mesi ormai i bambini e intere famiglie in un isolamento che costringe molti a dedicare ancora più tempo e attenzione allo smartphone di quanto non facesse prima, pur di mantenere un minimo contatto con gli amici, con il mondo”, spiega Martin Stigol di progetto Zattera presentando l’iniziativa.
Si partirà dalla storia raccontata nell’ultimo libro di Ferrara, in cui Luca fa cadere per sbaglio il cellulare del suo papà, facendolo arrabbiare al punto che quella sera a cena regna un silenzio assordante. “Ma ecco che a un tratto è proprio il papà, forse per rompere quel silenzio imbarazzante, a dire qualcosa e la serata comincia a prendere una piega molto diversa dal solito…”, si legge nella quarta di copertina.
“Un racconto lieve ma profondo che racconta le nostre debolezze “tecnologiche”.
Antonio Ferrara è nato a Portici, vicino Napoli nel 1957 e si è diplomato all’Istituto d’arte Salazar del capoluogo campano. Attualmente vive e lavora a Novara,, come autore e illustratore impegnato in diversi progetti educativi con le scuole. Alcune sue opere sono state più volte selezionate per la mostra degli illustratori delle Fiera del libro per ragazzi di Bologna e nel 2012 ha vinto il premio Andersen per “Ero cattivo”.
L’incontro con l’autore, in diretta sulla pagina Fb di Progetto Zattera è un appuntamento speciale nel quadro delle “Storie a merenda” per i bambini proposte da Martin Stigol e Noemi Bassani tre volte a settimana, ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 16, sin dall’inizio della quarantena.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.