Tamponi ai guariti e nelle RSA, in campo le squadre della Croce Rossa
Al mattino nel tendone del parcheggio di ATS, al pomeriggio nelle case di riposo: così odontoiatri volontari e crocerossine verificano la presenza del Covid

Sono le infermiere volontarie della Cresce Rossa Italiana a dare supporto ad Ats Insubria nell’attività di verifica delle guarigioni dei pazienti Covid 19.
Dalla settimana scorsa, le crocerossine accolgono i guariti, o presunti tali, convocati da Ats che arrivano in via Rossi ed entrano direttamente con la propria auto.
Senza nemmeno scendere dalla vettura, vengono “tamponati” da medici volontari. Si tratta di odontoiatri che si sono messi al servizio del Comitato varesino della Croce Rossa per aiutare il sistema sanitario.
In pochi minuti, le persone arrivano e vengono sottoposte al test che ne certifica la fine della malattia: « Lavoriamo su indicazione ci Ats che ci fornisce gli elenchi – spiega il Presidente del Comitato varesino della CRI Angelo Bianchi – Una volta raccolti i tamponi li consegniamo all’Agenzia che li porta poi al laboratorio dell’ospedale di Circolo, dove vengono effettuati i test».

Ma non è l’unico incarico che Croce Rossa ha avuto nell’organizzazione sanitaria del territorio: « Dalla scorsa settimana, il personale della Croce Rossa va anche nelle case di riposo e sottopone a test i dipendenti. Da Tradate sino alla periferia Nord di Varese, abbiamo un piano di interventi nelle singole realtà. Un programma articolato che deve tenere conto sia dell’organizzazione interna delle residenze sia del numero massimo di tamponi che possiamo eseguire. Ogni giorno non possiamo fare più di 50 tamponi perché il laboratorio di analisi non ne processa di più».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.