Telefonata tra Conte e la Presidente svizzera: “Frontalieri fondamentali per entrambi”
Una telefonata tra i due leader per discutere dei rapporti tra Italia e Svizzera in questo periodo di chiusure dei valichi

Il Presidente Conte ha ricevuto nel pomeriggio una nuova telefonata da parte della Presidente della Confederazione svizzera, Simonetta Sommaruga, focalizzata integralmente sull’emergenza del Coronavirus.
Secondo quando riporta una nota di Palazzo Chigi “i due leader hanno convenuto circa l’importanza sia per l’Italia che per la Svizzera del ruolo dei lavoratori frontalieri anche in questo delicato momento”. Con un tweet anche la presidente Sommaruga ha spiegato i contenuti della telefonata: “Mentre ci apprestiamo a rilanciare la vita nelle nostre società, dobbiamo continuare gli sforzi per proteggere le nostre popolazioni. Con Giuseppe Conte ho discusso di cooperazione transfrontaliera, economia e solidarietà tra vicini, necessarie in questa crisi“.
Un tema, quello dei rapporti tra Italia e Svizzera, tornato agli onori delle cronache a seguito delle chiusure dei valichi minori nel corso delle ultime settimane che stanno causando code e disagi ai frontalieri. Aperture che potrebbero arrivare tra non molto: la possibilità a partire dalle prossime settimane di un progressivo ritorno alla normali è stata ventilata oggi nel corso della conferenza stampa del Consiglio federale durante la quale sono stati annunciati gli allentamenti alle misure di controllo dell’epidemia da coronavirus.
Nel corso della telefonata, precisa il Governo, “la Presidente Sommaruga ha confermato al Presidente del Consiglio la solidarietà delle Autorità e del popolo svizzero nei confronti dell’Italia e dei suoi cittadini“.
Valichi minori con il Canton Ticino, possibili riaperture entro l’11 maggio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.