Tra reggae, elettronica e malinconia, Nestore presenta il nuovo singolo “Campari e pagherò”
Il musicista sestese e frontman della band Monkey Scream racconta il suo ultimo inedito

Si chiama “Campari e pagherò” il nuovo singolo di Ernesto “Erno” Crespi, in arte Nestore. Il musicista sestese, conosciuto nella scena musicale anche grazie agli animatissimi e amatissimi concerti della cover band Monkey Scream, è pronto a rilasciare la sua ultima fatica, in uscita allo scoccare della mezzanotte del 24 aprile.
«In realtà – spiega il cantante – il testo della canzone ha già qualche anno. Si può dire che è rimasta in stand-by fino ad adesso. L’idea arrivò da una frase che mi venne detta un giorno, mentre ero sovrappensiero: “Non so come interpretare il tuo silenzio”. Parole che ho ripreso e che aprono la canzone».
Un pezzo estivo, fresco e dalle sonorità elettroniche che fanno da contraltare a un testo più triste e malinconico: «La prima versione di “Campari e pagherò” – racconta Nestore – era suonata con gli Avanzi di Balera e inizialmente aveva un arrangiamento dai toni funky». Adesso invece, grazie al lavoro del produttore romano Walter Babbini il pezzo ha una veste più moderna, “elettro-reggae”. «Anche se prima non ero mai riuscito a inserirli nelle mie canzoni, ho sempre amato i sintetizzatori e i suoni elettronici».
Nonostante una pausa dai concerti imposta dal coronavirus, il cantante sestese non si è fermato, continuando invece a lavorare sulla propria musica, in previsione di un EP previsto per l’autunno: «Questo è il pezzo di cui sono più orgoglioso, lo riascolto molto volentieri e anche dai miei amici fidati sono arrivati riscontri positivi – ammette Nestore – Quando parte il ritornello muovono tutti la testa: è il segno che funziona. È vero però che per un cantante la canzone più bella è sempre l’ultima che viene scritta. Al momento sto continuando a scrivere e a lavorare a nuove canzoni– conclude-. In particolare mi piacerebbe poter includere nell’EP anche gli ultimi due brani, in linea con le sonorità di questo mio percorso».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.