Varesotto, 52 nuovi contagi. In Lombardia 163 vittime in più
Dato positivo a livello regionale per le terapie intensive, con 25 ricoverati in meno nelle ultime 24 ore. In provincia il totale dei malati è di 2.158 persone, con Varese e Busto oltre quota 200

Dopo il brutto dato del sabato – quando erano 85 i nuovi contagiati in provincia di Varese – il numero delle persone colpite da coronavirus torna a scendere: sul territorio provinciale i nuovi malati sono infatti 52 che portano il totale dall’inizio dell’epidemia a 2.158. Il dato arriva dal consueto appuntamento con la Regione, gestito quest’oggi dall’assessore alla Protezione Civile, Pietro Foroni.
Nell’intera Regione Lombardia si contano 66.236 persone colpite dal virus con la provincia di Milano che resta di gran lunga la più interessata con quasi 16mila casi (15.825 per la precisione); seguono Brescia con 11.946 e Bergamo con 10.689. Il conto delle vittime, intanto cresce seppure con numeri minori rispetto al recente passato: nelle ultime 24 ore sono deceduti 163 cittadini, con un totale salito a quota 12.213.
Una buona notizia riguarda l’andamento relativo ai ricoverati in terapia intensiva: oggi sono 922, e quindi 25 in meno rispetto all’aggiornamento precedente. «Un dato positivo e un trend consolidato – ha spiegato l’assessore Foroni – e di oggi è la notizia che un reparto del Niguarda dedicato alla terapia intensiva per malati di Covid-19 è stato chiuso. Ci sono però 300 nuovi ricoverati in ospedale: ciò dimostra che la sfida non è ancora vinta e può essere ancora lunga. Non sappiamo quando potrà finire: in attesa delle novità normative dobbiamo prestare la massima attenzione e rispettare tutte le disposizioni vigenti».
Tornando nella nostra provincia, i comuni più colpiti restano le due città principali, con Varese a quota 211 e Busto Arsizio con 208; poi Saronno (124) e Gallarate (112) dove gli incrementi sono stati minimi nelle ultime 24 ore. A seguire le località nelle quali Covid-19 ha colpito duramente le case di riposo e le residenze per disabili: Cocquio Trevisago (103), Laveno Mombello (99), Malnate (95) e Caronno Pertusella (72).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.