Vibram si prepara a ripartire
La società si prepara alla riapertura della sede di Albizzate dopo le nuove disposizioni del Governo, affidandosi a una società di consulenza

Vibram si prepara alla riapertura della sede di Albizzate dopo le nuove disposizioni del Governo.
Per farlo, l’azienda ha deciso di dare mandato a una società di consulenza che supporterà l’azienda nell’identificare le linee guida da attuare per rendere nuovamente operativo lo stabilimento post emergenza Covid-19: con l’obiettivo di tutelare nel modo più efficace possibile i propri dipendenti e collaboratori, e nel rispetto delle regole imposte dalle autorità.
Il progetto di riapertura dello stabilimento seguirà un piano su diverse fasi. Nella prima fase, si procederà ad una mappatura della situazione specifica dell’azienda, con sopralluoghi a cura di personale qualificato che rileverà i processi industriali e le conseguenti esigenze produttive. È previsto in seguito un confronto con un team medico competente che, insieme agli esperti definirà le linee guida dedicate e fornirà le indicazioni delle istruzioni operative da attuare. La fase successiva andrà a definire i criteri e i metodi di filtro e di screening del personale.
«Vibram ha deciso di avvalersi del supporto di una società specializzata perché la nostra attenzione va sempre prima alle nostre persone – Ha commentato Paolo Manuzzi, Global General Manager Vibram – Ancor prima che il Governo italiano imponesse la chiusura dell’azienda, che non rientra nelle attività produttive di prima necessità, avevamo deciso di sospendere l’operatività dello stabilimento di Albizzate, perché abbiamo scelto di tutelare la sicurezza dei dipendenti. Questo è uno step ulteriore che ci permetterà di riprendere le attività nel migliore dei modi, sia nei confronti delle persone, sia con l’obiettivo che questa ripresa possa essere costante».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.