Arrivano i dati dei tamponi alla Rsa Madonna della Croce: balzo in avanti dei positivi a Viggiù
Il sindaco conferma che non si registrano nuovi casi di contagio da Covid19 all'esterno della casa di riposo, che resta l'unico focolaio ad oggi presente in paese

I risultati dei nuovi tamponi comunicati nel bollettino di sabato 16 maggio dicono che in provincia di Varese ci sono 41 contagi in più rispetto a quelli comunicati nel precedente report. Di questi 28 sono “a carico” del comune di Viggiù.
L’improvviso balzo in avanti di Viggiù , dove i casi positivi passano dai 44 di ieri ai 72 di oggi, è dovuto all’attività di completamento dell’analisi dei tamponi alla Rsa Madonna della Croce, come spiega il sindaco Emanuela Quintiglio.
«L’istituto Madonna della croce mi ha comunicato che, terminati i tamponi su tutti gli ospiti, sono risultati positivi complessivamente circa quaranta ospiti ( compresi i 24 già indicati nell’ultimo aggiornamento) – dice il sindaco – Si tratta di persone asintomatiche o con sintomi lievi, tutte poste in isolamento che al momento non presentano particolari problemi».
I risultati delle analisi effettuate nei giorni scorsi su ospiti e dipendenti della casa di riposo sono arrivati e sono stati caricati nelle ultime ore, facendo salire improvvisamente i numeri del paese. «Non ho sotto mano i dati aggiornati perché ci vengono comunicati ufficialmente con qualche giorno di ritardo – dice il presidente dell’Istituto Madonna della Croce, Dario Gai – E’ stata praticamente completata l’analisi di tutti gli ospiti e i lavoratori della Rsa e devono aver caricato tutti i risultati insieme».
Il sindaco inoltre conferma che non si registrano nuovi casi di contagio da Covid19 all’esterno della casa di riposo, che resta l’unico focolaio ad oggi presente in paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.