Bilancio, planetario e interrogazioni venerdì in Consiglio comunale a Tradate
Il Consiglio Comunale si svolgerà venerdì 29 maggio a porte chiuse per l'emergenza Covid. La registrazione audio video sarà diffusa in streaming sul sito del Comune

Si parlerà di bilancio, del nuovo planetario e di una serie di temi oggetto di interrogazioni nella seduta del consiglio comunale di Tradate convocata per venerdì 29 maggio alle 21.
Quattro i punti legati al bilancio: l’approvazione del rendiconto 2019, la ratifica di una variazione adottata dalla Giunta con urgenza e l’approvazione della variazione al bilancio di previsione, e l’approvazione delle aliquote Imu per il 2020.
Sarà poi discussa l’adozione del piano regolatore cimiteriale. Il Consiglio voterà inoltre la presa d’atto del progetto definitivo del Planetario nel centro didattico del Parco Pineta.
Dopo questo punto si aprirà la discussione sui temi proposti dalle opposizioni, partendo dalla mozione presentata dal Partito democratico per la creazione di un Centro del riuso del Comune di Tradate.
Quattro le interrogazioni sul tavolo del consiglio: una sulla presenza di ratti in diversi quartieri di Tradate, presentata dal Pd; due sul tema dell’emergenza Covid firmate da Innovazione civica, la prima sulla collaborazione istituzionale tra maggioranza e minoranza e la seconda sul contagio nelle Rsa tradatesi. Infine, sempre a firma di Innovazione civica, l’ultima interrogazione sulla gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico della Città di Tradate.
Il Consiglio Comunale si svolgerà a porte chiuse nel rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid–19. La registrazione audio video sarà diffusa in streaming sul sito istituzionale del Comune .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.