Il CEO di MV Agusta in visita al laboratorio di microbiologia dell’ospedale
Timur Sardarov, CEO di nazionalità russa di MV Agusta, ha voluto visitare il laboratorio a cui ha donato un'importante apparecchiatura

Visita al laboratorio di microbiologia dell’ospedale di Varese di Timur Sardarov, 38 anni, il CEO di nazionalità russa di MV Agusta: « Abbiamo sentito più che l’esigenza, il dovere di aiutare gli ospedali nei quali vanno a curarsi i nostri dipendenti, convinti dell’importanza del capitale umano per un’azienda storica come la nostra e della rilevanza sociale del sistema sanitario messo alle prova dalla pandemia da Coronavirus».
Il manager ha voluto visitare il laboratorio a cui è stata donata, attraverso la Fondazione Circolo della Bontà, un’apparecchiatura che consente l’analisi di una novantina di tamponi per volta e che in questi giorni – dice il professor Fausto Sessa, responsabile del Dipartimento – «ha un ruolo fondamentale nei nostri laboratori per misurare l’entità dei contagi».
Le verifiche danno risposte veloci, mezz’ora dall’inizio degli esami, e in questa fase la questione tempo riveste importanza cruciale.
Timur Sardarov è stato ricevuto dal direttore generale Gianni Bonelli che gli ha spiegato alcuni dettagli di questa emergenza sanitaria: su 13.066 tamponi effettuati dal Laboratorio di Microbiologia dell’Ospedale di Circolo nel periodo che va dal 17 marzo al 17 maggio ne sono risultati positivi 2246 ovvero il 17,2% del totale. Nel periodo di picco corrispondente alla seconda metà di marzo la media dei positivi sfiorava il 40%. Ciò conferma che il contagio è finalmente in ritirata.
«MV Agusta, oggi controllata dalla famiglia di Timur Sardov, ha raccolto l’appello del Circolo della Bontà e quanto la sanità pubblica abbia bisogno del contributo del capitale privato per svolgere il suo ruolo fondamentale» commenta Gianni Spartà, presidente della Fondazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.