Contributi della regione a fondazioni museali e teatri, Reguzzoni: “Volandia lasciata sola”
Il presidente del Museo del Volo commenta con amarezza l'assegnazione di fondi anche cospicui ad enti teatrali e museali in difficoltà a causa della pandemia: "Ce la caveremo lo stesso"

La giunta regionale ha approvato, su richiesta dell’assessore Stefano Bruno Galli, una serie di interventi economici urgenti a favore del settore dello spettacolo e della promozione culturale a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19
Approvata l’assegnazione di un contributo di gestione pari a:
● € 205.000,00 alla Fondazione Stelline di Milano;
● € 180.000,00 alla Fondazione La Triennale di Milano;
● € 125.000,00 alla Fondazione Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano;
Inoltre è stata approvato il finanziamento della quota pari al 50% del contributo di gestione richiesto per l’anno 2020 da parte di alcune realtà teatrali di rilevanza nazionale di cui fa parte anche la Regione:
● € 1.654.000,00 alla Fondazione Teatro alla Scala;
● € 945.500,00 all’Ente autonomo del Piccolo Teatro della Città di Milano – Teatro d’Europa;
● € 100.000,00 all’Associazione Centro Teatrale Bresciano;
● € 375.000,00 alla Fondazione I Pomeriggi Musicali di Milano;
● € 250.000,00 alla Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi;
● € 60.000,00 alla Fondazione Teatro Grande di Brescia
La suddivisione dei fondi ha fatto arrabbiare non poco il presidente di Volandia, Marco Reguzzoni che ha commentato, amaramente: «Mi spiace molto che nonostante le sempre presenti parole di incoraggiamento, nel momento del bisogno Volandia sia lasciata sola. Ce la caveremo lo stesso, forti dell’apprezzamento del nostro pubblico e dei nostri volontari, ma occorre constatare con amarezza l’assenza di aiuti concreti, a differenza di altri».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.