Il coronavirus nel racconto di Zia Natura, per ridare fiducia ai bambini
Educatrice e maestra realizzano un video-racconto che spieghi ai bambini la pandemia

Anche per alcuni bambini ricominciare ad uscire di casa non è semplice: “Ci sono bambini spaventati all’idea di tornare fuori, terrorizzati da tutto”, racconta Alessandra Santamaria, maestra di scuola elementare che assieme all’amica Paola Castiglioni, educatrice in natura, ha deciso di creare una storia per bambini sul coronavirus con un approccio un po’ diverso rispetto alla maggior parte del materiale in circolazione che tende a ricorrere alla fantasia o a descrivere il virus come un nemico cattivo della natura. “Abbiamo provato a fornire ai bambini una spiegazione scientifica e naturalista di quel che sta accadendo”, spiegano nella presentazione del video “Zia natura e Coronavirus”caricato su YouTube.
In realtà “Zia Natura è uno dei soprannomi di Paola Castiglioni: “mi chiamano così perché la Natura è la mia passione – spiega – sono convinta che il modo migliore per studiare la Natura sia viverla”. “La relazione degli esseri umani con la Natura è al centro dei miei interessi – aggiunge – Ho scritto questo racconto pensando ai miei figli e a tutti i bambini, spaventati e disorientati da questa situazione di emergenza, lasciando affiorare un punto di vista ecocentrico piuttosto che antropocentrico.”
In questa avventura è stata affiancata da Alessandra Santamaria che ama insegnare partendo dall’esperienza “piuttosto che da noiose lezioni frontali – scrive – mi piace che i miei alunni imparino senza stress, con gioia e siano felici di stare a scuola; sono convinta che l’apprendimento passi dalle emozioni e da qui parte la mia azione didattica”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.