Il covid non ferma la musica degli artisi di Musikademia
Concerti rimandati ma attività didattica e musicale non si sono fermati per Musikademia. Ed ecco una cover di "Over the Rainbow" per infondere coraggio e speranza

Tra le attività che l’emergenza COVID-19 ha messo in ginocchio ci sono quelle culturali. I concerti che Musikademia aveva programmato al Teatro Sociale di Busto Arsizio tra aprile e maggio sono stati rimandati alla Stagione 2020-2021.
Nonostante le difficoltà, il team di Musikademia non si è di certo arreso e fin da subito ha portato avanti la sua attività attraverso vari strumenti digitali: ad esempio, le lezioni individuali, non potendole svolgere dal vivo, proseguono attraverso l’uso di piattaforme come Skype, Zoom e Meet.
Tutte le attività che prima si svolgevano nelle scuole e nelle sale da concerto, oggi si svolgono rispettivamente attraverso la didattica digitale e i social. Docenti e collaboratori di Musikademia mantengono viva la pagina facebook dell’associazione: ogni mercoledì alle ore 14.00, la chitarrista e musicologa Roberta Mangano propone pillole di Storia della Musica; il lunedì la violinista Gaia Ghidini, esperta di propedeutica musicale, condivide storie musicali rivolte ai più piccoli.
Non sarà di certo una pandemia a mettere le catene alla musica, nemmeno alla musica d’insieme. Con Over the Rainbow, celebre colonna sonora del “Mago di Oz” (in una versione orchestrata da Davide Bontempo e con la partecipazione di Davide Rocca, Massimiliano Oliva, Gaia Ghidini, Christine Cullen, Giulia Crosta, Giorgio Noè, Samuele Rizzuto, Valentina Pacelli, Cristiana De Stefano, Nicholas Nebuloni, Stefano Belloli e Vittorio Mazzola), Musikademia vuole infondere coraggio e speranza a tutti gli amici, genitori e allievi, e a tutto il pubblico che la segue sui social o che l’ha sempre seguita dal vivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.