Estate a Gallarate, la canzone (profetica) sulle vacanze a rischio
Era lo scenario surreale inventato dal cantautore Foma Fomic: due anni dopo la pubblicazione, la canzone rispunta sulle bacheche social. Perché nel frattempo gli eventi hanno cambiato un po' la nostra percezione e dato nuovo significato all'ironia
Era un racconto surreale di vacanze in provincia, ma adesso – complice tutta l’incertezza Covid-19 – vive una nuova stagione di successo la canzone di Foma Fomic “Estate a Gallarate”, pubblicata due anni fa.
Il perché è evidente: di questi tempi si ha un po’ il timore di dover passare l’estate nelle varie Gallarate dove ognuno abita, vuoi per limitazioni ai movimenti fuori Regione (che dovrebbero essere superati, ma non si sa mai) e le frontiere chiuse questa volta per noi, vuoi per problemi di soldi causa crisi, vuoi per le ferie già intaccate durante il periodo di lockdown.
Insomma: l’inventiva un po’ naïf di Foma Fomic torna di moda, almeno tra i cittadini di Gallarate, che sorridono un po’ dell’incertezza. Sapendo comunque di poter contare sulle attrattive della città, con la sua pensioncina e il suo laghetto con le oche, dove chissà forse ora si affacciano anche i daini e cervi, comparsi in queste settimane anche nelle periferie gallaratesi.
L’esagerazione cantata da Foma Fomic, però, potrebbe avere un fondo di paradossale verità: in prospettiva c’è anche una tendenza alla riscoperta del turismo di prossimità, le montagne dietro casa, i percorsi a piedi, i sentieri, il lago. Di turismo si parlerà anche nell’evento online “Citizen tourism”, nell’ambito dell’edizione “a distanza” della Milano Digital Week.
Video
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.