Fase 2-Astuti (Pd): ”Grazie a noi la Regione si impegna a sostenere smart working, didattica a distanza e industria 4.0”
E’ questo l’impegno assunto dal Consiglio regionale con un ordine del giorno, di cui è primo firmatario il consigliere regionale del Pd, Samuele Astuti, collegato al progetto di legge per la ripresa economica

Potenziamento delle infrastrutture digitali e tecnologiche per sostenere lo sviluppo di smart working, formazione e didattica a distanza e industria 4.0. E’ questo l’impegno assunto dal Consiglio regionale con un ordine del giorno, di cui è primo firmatario il consigliere regionale del Pd, Samuele Astuti, collegato al progetto di legge per la ripresa economica, approvato ieri in consiglio regionale.
«La Regione – spiega Astuti – ha destinato 2 miliardi e mezzo di euro a sostegno della ripresa economica post coronavirus senza però indicare alcuna destinazione. Si tratta di una cifra davvero significativa per il cui utilizzo sono certamente necessarie linee di indirizzo. Per questo abbiamo voluto impegnare la giunta a destinare risorse significative allo sviluppo dello smart working, della formazione didattica a distanza e dell’industria 4.0, anche in considerazione del fatto che l’unico aspetto positivo del Covid è stata la presa di coscienza dell’importanza di modelli alternativi di organizzazione del lavoro, quali lo smart working e il telelavoro, cresciuti, per necessità in questi due mesi come la didattica e la formazione a distanza».
«Le risorse- conclude Astuti – dovranno andare a sostenere la crescita della rete internet, della dotazione software e hardware necessarie al nuovo modo di operare dei lavoratori, delle insegnanti e degli alunni. Sarà essenziale anche sostenere l’automazione e l’innovazione tecnologica che saranno ancora di più la chiave di sviluppo nell’industria post emergenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.