#IoRestoACasa… e disegno la danza
L'idea è stata della scuola di danza "L'arte di Danzar Ballando" di Cantello e Malnate. Oltre 80 le opere ricevute che andranno a comporre una mostra alla ripresa delle attività

Tra le attività di cui in questo periodo sono stati privati bambini e adolescenti, oltre che gli adulti, ci sono le attività artistiche e sportive, danza compresa.
La danza – Classica e Moderna- è un’attività completa che unisce divertimento ed esercizio fisico e contribuisce ad un’armoniosa crescita psicofisica. Muoversi al ritmo della musica è un’esigenza dell’essere umano, basta guardare un bambino, anche piccolo, che istintivamente segue con il corpo le note e non sfugge a chi lo osserva il piacere e la gioia che prova.
Ma i benefici per una crescita sana nel bambino sono anche molti altri: attraverso la danza i bambini imparano l’equilibrio, la coordinazione, la flessibilità, la resistenza, la stabilità, la disciplina e migliorano le loro capacità espressive. La danza ha effetti positivi sull’umore e sulla memoria (si pensi a quando si devono memorizzare i passi e tutte le coreografie), insegna ad ascoltare il proprio corpo, il ritmo della musica ma anche le istruzioni dell’Insegnante con rispetto e disciplina.
Per permettere agli iscritti ai proprio corsi di danza di mantenersi almeno idealmente “attivi”, la Scuola di Danza “L’arte di Danzar Ballando Asd” di Cantello e Malnate, ha attivato un concorso di disegno che è stato battezzato #IoRestoACasa e… disegno la danza.
«La proposta – spiegano le insegnanti – intendeva sollecitare l’espressione creativa e le indubbie funzioni pedagogiche del disegno legandole alle emozioni che la Danza suscita in chi la pratica».
Sono stati oltre 80 i disegni arrivati, dimostrazione che i bambini sono riusciti creativamente a rappresentare il proprio vissuto, con modalità diverse in base alla loro età.
Alla ripresa delle attività dell’Associazione e dei corsi sarà organizzata una mostra sia dei disegni che delle fotografie. Ma già da ora la grande soddisfazione degli organizzatori e dell’Insegnante e Direttrice Elettra Tarantino è sapere che, attraverso questa iniziativa, si è mantenuto acceso nei partecipanti l’affetto e
l’entusiasmo che la grande “Arte della Danza” infonde.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.