Mappate le richieste, gli oratori estivi aspettano il regolamento regionale
Le parrocchie della Diocesi di Varese hanno chiesto alle famiglie le esigenze per l'estate, ma prima di partire attendono le indicazioni del Pirellone

Le parrocchie del Decanato di Varese, assieme al Comune capoluogo e ad altre associazioni, si confrontano da settimane per capire se e come sarà possibile organizzare le attività degli oratori estivi quest’estate.
Si è conclusa ieri la prima fase che coinvolge i genitori: ogni Comunità pastorale ha attivato e inviato alle famiglie un questionario per mappare le necessità nei quartieri di riferimento. I termini per rispondere alle domande scadevano ieri, giovedì 21 maggio.
“Sulla base dei dati raccolti, e nel rispetto dell’atteso regolamento regionale con cui la Lombardia dovrà rendere attuative le linee guida nazionali per l’apertura dei centri estivi pubblicate settimana scorsa, saranno formulate delle proposte da sottoporre alle famiglie per la preiscrizione“, afferma don Matteo Missora della Comunità pastorale Sant’Antonio Abate.
L’obiettivo sarà presentare il servizio dell’Oratorio estivo 2020 nelle sue caratteristiche generali, chiedendo a ciascuno di manifestare l’intenzione di aderire alla proposta per i propri figli.
Infine, sulla base delle preiscrizioni raccolte, ciascuna parrocchia presenterà a tutte le famiglie della comunità la proposta definitiva dell’Oratorio estivo, assieme alla scheda d’iscrizione: naturalmente sarà data precedenza ai bambini che avranno presentato la preiscrizione.
“Vogliamo assicurarvi che la nostra priorità è tutelare la salute di tutti – afferma don Matteo – ogni proposta che riceverete sarà già stata vagliata scrupolosamente”.
Intanto già si cercano volontari in più per le maggiori necessità degli oratori estivi quest’anno. Ad esempio per l’igienizzazione dei locali.
Chi desiderasse maggiori informazioni è invitato a contattare direttamente la Comunità pastorale di riferimento.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.