“Nessuna decisione su futuro dell’ospedale in Fiera” ma il Policlinico si prepara a chiudere le attività
Pochissimi i pazienti ricoverati. Il primario ha annunciato che entro due settimane saranno concluse le attività ma la Regione frena ogni scenario futuro: "ancora in una fase di valutazione generale e non è stata presa alcuna decisione"

“Per l’ospedale della Fiera di Milano si è ancora in una fase di valutazione generale e non è stata presa alcuna decisione”. Alla fine è intervenuta con una nota la Regione per bloccare le voci sul futuro del nuovo ospedale costruito in piena emergenza Covid-19.
A scatenare nuove polemiche è stata un’intervista di Antonio Pesenti, primario al Policlinico di Milano e già coordinatore dell’Unità di crisi di Regione Lombardia per le terapie intensive: «Io penso che noi a breve chiuderemo l’attività della Fiera, entro un paio di settimane al massimo se va avanti così» ha dichiarato Pesenti ai microfoni di Fanpage.
«Serviva quell’ospedale? – ha aggiunto Pesenti -. L’operazione della Fiera è servita come serve mettere le scialuppe di salvataggio sui traghetti. Servivano più posti letto nel caso l’epidemia continuasse a crescere e c’erano previsioni catastrofiche. Farla in quel momento era necessario».
L’ospedale in Fiera era stato annunciato come un polo per terapie intensive con 600 posti letto. All’inaugurazione i posti sono risultati molti di meno ma la sua inaugurazione è coincisa con l’inizio del calo dei pazienti in terapia intensiva e dunque non è stato mai veramente utilizzato.
La struttura, così come altre costruite in altre regioni, resterà un presidio di riferimento per organizzare la risposta sanitaria nel caso di un nuovo acuirsi dell’emergenza ma il suo futuro non è ancora definito.
Regione Lombardia ha specificato “che In relazione alle notizie riguardanti l’Ospedale Covid realizzato alla Fiera di Milano, ogni decisione relativa alla rete ospedaliera lombarda va inserita nell’ambito di una programmazione che spetta esclusivamente alle scelte strategiche complessive della Direzione generale Welfare della Regione Lombardia”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.