Nidi, rinviata la manifestazione: rimane la protesta
Costretta a rinunciare alla piazza, l'associazione "Il mondo dei bambini" chiede di garantire la sopravvivenza dei nidi per chi ci lavora, per le famiglie e per i bambini

Rinviata all’ultimo minuto dalla Questura “per ragioni di sicurezza” la manifestazione per la chiedere sostegno agli asili nido che avrebbe dovuto svolgersi ieri mattina a Milano sotto il palazzo di Regione Lombardia a Milano.
“Purtroppo non ci è stato permesso alla fine di portare in piazza le nostre richieste – spiega Barbara Bottan, titolare dell’asilo nido Camminiamo insieme piccoli passi di Busto Arsizio e portavoce lombarda della neonata associazione di Categoria “Il mondo dei bambini”, promotrice dell’iniziativa – Ma l’esigenza di misure che possano permettere la sopravvivenza di asili nido, micro nidi e nidi famiglia privati rimane una questione urgente non solo per chi ci lavora, ma anche per le famiglie e per i bambini da 0 a 3 anni, ad oggi non considerati in alcuno dei provvedimenti nazionali e regionali”.
Tra nidi, micronidi e nidi famiglia le strutture private della provincia di Varese che accolgono bambini tra zero e tre anni sono 700 e vi fanno riferimento 1400 famiglie: circa la metà di quelle che si avvalgono di una struttura per accudire il loro neonato. “Se non saremo nelle condizioni di riaprire 1400 famiglie non sapranno a chi affidare i loro bambini a settembre – denuncia – i nostri bambini sono costretti a casa da oltre tre mesi ormai e spesso si segnalano situazioni di regressione, magari chi aveva tolto il pannolino ricomincia a bagnare il letto, o smettono di mangiare da soli. Così i bambini manifestano il loro disagio”.
Foto in apertura di freestocks-photos da Pixabay
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.