Nuova ambulanza per l’Sos della Valbossa
La comunicazione dell'associazione per il nuovo mezzo chiamato 310, donato dal gruppo industriale Tecniplast IWT In memoria del fondatore Carlo Bernardini
![Nuova ambulanza per Sos della Valbossa](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/05/nuova-ambulanza-per-sos-della-valbossa-1153508.610x431.jpg)
La comunicazione dell’associazione per il nuovo mezzo chiamato 310, donato dal gruppo industriale Tecniplast IWT In memoria del fondatore Carlo Bernardini:
Lo avevamo già anticipato che il 2020 sarebbe stato un anno molto importante per la nostra Associazione; avremmo avuto una nuova sede, nella quale ci trasferiremo nei prossimi giorni, e una nuova ambulanza.
310 questa è la sigla della nuova ambulanza, dove 10 sta per il numero dei mezzi di soccorso utilizzati dal SOS VALBOSSA dalla sua fondazione nel 1998. La nuova 310, dopo un periodo di rodaggio nel trasporto dei servizi sanitari, sostituirà la gloriosa 308 che in poco più di 4 anni di vita ha percorso oltre 200.000 km nei luoghi più disparati, anche impervi e al limite della praticabilità, delle nostre comunità. In 4 anni la 308 ha risposto ben 9.000 volte alla chiamate del 118, garantendo il trasporto degli assistiti in completa sicurezza, in compagnia dei nostri operatori che hanno sempre assistito chi ne avesse bisogno con professionalità, competenza e umanità.
La 310 è stata allestita da OLMEDO di Reggio Emilia, un’azienda specializzata del settore, su meccanica FIAT Ducato, ed è supportata da un potente motore da 180CV. E’ un ambulanza dotata di tutte le più aggiornate attrezzature e tecnologie necessarie per il soccorso avanzato di classe A+. Il costo della nuova ambulanza è di € 77.750,00, ci è stata donata dal gruppo industriale Tecniplast IWT In memoria del compianto ing. Carlo Bernardini fondatore del gruppo.
Il gruppo Tecniplast, attivo nel settore delle attrezzature per la ricerca medica, è una realtà fortemente radicata nel territorio in cui opera e costituisce una fonte di impiego per i residenti della zona: dei quasi 600 dipendenti impiegati negli stabilimenti Tecniplast Spa e IWT srl, oltre il 70% abita nei Comuni dove le due realtà sono presenti o nei Comuni subito limitrofi. La ricaduta è analoga se si guarda al parco fornitori.
Ringraziamo i fratelli Bernardini per il grande aiuto e sostegno che ci hanno dimostrato anche in questa occasione a testimonianza del prezioso interesse per la solidarietà sociale nei confronti della nostra collettività.
Come aiutare SOS DELLA VALBOSSA
Anche se i termini sono prorogati è tempo di dichiarazione dei redditi. E qui un modo semplice e senza ulteriori costi è la scelta della destinazione del 5×1.000 delle trattenute IRPEF. Non è un ulteriore trattenuta ma solo la scelta a chi destinare un piccola parte delle nostre tasse che lo Stato mette a disposizione di Enti che si occupano di attività sociale.
Con una semplice firma e l’inserimento del il nostro codice fiscale, 95040070120, nel riquadro “SOSTEGNO DEL VOLONTARIATO, una piccola parte di IRPEF che avete versata ci sarà assegnata.
E’ poi sempre possibile effettuare un bonifico bancario sul nostro conto di Banca INTESA IBAN IT22 F030 6909 6061 0000 0062288 – causale COVID19 oppure con un Bollettino Postale conto n. 11515210 IBAN IT30 0076 0110 8000 0001 1515210 – causale COVID19.
E il fisco premia la generosità con la possibilità di detrarre queste donazioni, se opportunamente tracciate, con la detrazione del 30 %.
SOS DELLA VALBOSSA ONLUS – Via Colli, N° 30 – 21022 AZZATE (VA)
Telef. 0332 890244 – Email: sosdellavalbossa@sosdellavalbossa.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.