Passeggiate con mascherina e primi tuffi, la “fase2” sul lungolago
Passeggiate con mascherina e a distanza di sicurezza. I sindaci raccomandano attenzione e rispetto delle normative

Complici una bella e calda giornata di sole e le prime concessioni della fase 2, le persone tornano a vivere gli spazi verdi in riva al lago seppure seguendo tutte le prescrizioni raccomandate.
A Ispra e Ranco, lungo le ciclabili, nella giornata di ieri si incontravano persone a piedi e sportivi con mascherina e adeguatamente a distanza. Non si sono registrati particolari “assembramenti”, termine diventato ormai di attualità, ma un flusso ordinato di passanti. Qualcuno ne ha approfittato per un primo veloce bagno nelle acque del Verbano.
Nella sua diretta di ieri sera, il sindaco di Angera, Alessandro Molgora, ha raccomandato ai cittadini di seguire attentamente tutte le regole per evitare possibili contagi e ricordato i rischi legati al virus. Dalla giornata di ieri i cittadini potranno tornare a frequentare le aree verdi, i pratoni sul lungolago, il viale alberato e l’area dell’Oasi della Bruschera.
Anche il primo cittadino di Arona, Alberto Gusmeroli, dalla sua abitazione dove si trova in quarantena, ha ricordato dalla sua pagina di Facebook l’obbligo di indossare la mascherina e di mantenere le distanze di sicurezza. «Le segnalazioni che ho ricevuto oggi mi hanno rassicurato, stiamo usando le mascherine ed è molto positivo e di rispetto». Il comune ha riaperto l’area verde dei Lagoni di Mercurago e il Corso Europa mentre resta ancora in fase di valutazione la riapertura della Rocca di Arona.
Si segnalano inoltre, i controlli da parte della polizia locale, sempre presente per osservare il rispetto delle normative.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.