Quest’anno niente Crotto del Borgorino
La decisione "sofferta ma necessaria" da parte del gruppo organizzatore della celebre Festa dell'Unità, amata da militanti e simpatizzanti del Pd (ma non solo) della zona tra Gallarate e Busto Arsizio
«Una decisione necessaria, ma non per questo meno sofferta»: per scongiurare ulteriori occasioni di diffusione del Covid-19, quest’estate il Crotto del Borgorino a Cassano Magnago resterà chiuso.
«La Segreteria del Circolo Tematico – spiega Domenico Del Bene dalle file del gruppo organizzatore della Festa dell’Unità – si è confrontata a più riprese, tra marzo e maggio, per valutare eventuali scenari e modalità di apertura, in assenza di specifiche indicazioni normative, ma fin da subito ha prevalso il senso di responsabilità: rimandare la Festa al 2021 è parsa la soluzione più idonea, innanzitutto per tutelare la salute di clienti e volontari».
Il Crotto del Borgorino è un momento e un ambiente molto amato da militanti (e non solo…) del Pd della zona tra Gallarate e Busto Arsizio. «Lo sappiamo: a molti mancheranno il caratteristico profumo di carne alla griglia che pervadeva tutta via Sant’Anna, l’atmosfera gioviale e schietta, le prelibatezze del ristorante, dell’angolo del fritto e della pizzeria, le allegre serate danzanti… ma, se restiamo chiusi ora, è proprio per poterci riabbracciare l’anno prossimo, con rinnovata gioia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.