Riaperture in Svizzera: nei locali pubblici bisognerà fornire i dati personali
Nome, cognome e numero di telefono per poter essere ricontattati in caso di contagio. Le regole in vista della prossima riapertura di bar e ristoranti

L’11 maggio in Svizzera, come da disposizioni confederali, riapriranno bar e ristoranti. Anche oltre confine il ritorno alla normalità passerà da alcune procedure, più o meno piacevoli.
Nei locali pubblici, ad esempio ai tavoli ci si potrà sedere al massimo in quattro persone, ad eccezione delle famiglie. Ma c’è un’altra procedura da rispettare: ai bar o ai ristoranti bisognerà lasciare i dati personali.
Non per motivi di privacy: ogni locale dovrà raccogliere i nome, cognome e numero di telefono, così da poter essere rintracciati in caso di contagio.
Il protocollo è stato presentato dall’associazione di categoria GastroSuisse e dovrebbe avere una durata di 14 giorni.
Nel documento ci sono anche altre regole da seguire: i clienti dovranno mantenere una distanza minima di due metri, a meno che tra di loro ci sia una barriera. Tutti gli avventori dovranno utilizzare posti a sedere: non sarà consentita la consumazione al bancone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.