Riapre la biblioteca di Gavirate con il rispetto delle regole e un laboratorio su Rodari
Il servizio di prestito riprendere con regole rigide. Il catalogo va on line ed è possibile prenotare. Sabato 30 maggio un laboratorio su Zoom per i bimbi tra i 3 e i 6 anni

Dopo la chiusura per l’emergenza sanitaria, lunedì 25 maggio riapre la biblioteca di Gavirate
Il personale ha lavorato per costruire percorsi in sicurezza. Il rientro comporterà qualche modifica alle abitudini e sicuramente si dovrà accettare qualche restrizione, almeno per i primi tempi.
Sarà consentito l’ingresso ad una persona alla volta (o ad un adulto con massimo 2 minori al seguito). Chi entra in biblioteca dovrà avere la mascherina e lavare le mani all’ingresso con il gel igienizzante a disposizione.
I libri da restituire andranno posti in appositi contenitori, e verranno rimessi in circolazione dopo 7 giorni, tempo necessario per la sanificazione.
Non si potrà accedere agli scaffali per la scelta dei libri e non si potrà accedere alla Sala Ragazzi.
Il personale raccoglierà le richieste e consegnerà i libri. Per agevolare le operazioni di prestito vi consigliamo, dunque, di consultare il catalogo on line al sito webopac.bibliotecheprovinciavarese.it, dove cercare i titoli che interessano e verificare che siano presenti nella biblioteca di Gavirate. E’ stata riattivata la possibilità di prenotazioni on line. C’è la possibilità di prenotare un prestito così da presentarsi in biblioteca a ritirarlo con un risparmio di tempo.
Tra le iniziative anche il ricordo di Gianni Rodari. Il laboratorio previsto per i bambini con Maria Cannata verrà realizzato sulla piattaforma Zoom.
L’appuntamento, dunque, è per SABATO 30 MAGGIO ALLE 9.30 per i bambini dai 3 ai 4 anni e alle 10.40 per i bambini dai 5 ai 6 anni.
PRENOTATEVI SUBITO!
I posti sono limitati per fare in modo di seguire al meglio il laboratorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.