Rolfi: “Le imprese agricole vogliono voucher, non sanatorie“
Così l'assessore regionale: "La regolarizzazione degli immigrati è inutile. No a uso agricoltura per ideologie"

“La regolarizzazione degli immigrati è inutile per l’agricoltura lombarda. Basta con la strumentalizzazione ideologica di un comparto vitale come quello agricolo. Dal ministro ci aspettiamo fondi e semplificazione. L’approvazione del decreto aprile, poi diventato decreto maggio e poi diventato decreto rilancio, doveva essere l’occasione giusta per dare soldi veri alle aziende del settore primario e semplificare il lavoro agricolo con i voucher e invece cercando ‘agricoltura’ si trova solo la misura per regolarizzare gli immigrati”.
Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi, in merito al DL Rilancio.
Lavoro per i disoccupati e percettori reddito di cittadinanza
“Il lavoro regolare e pagato adeguatamente – ha spiegato Rolfi – deve essere dato prioritariamente a disoccupati e ai beneficiari del reddito di cittadinanza in modo semplice e veloce. È la storia di questi giorni a confermarlo: siamo all’inizio di una crisi economica che getta nell’incertezza milioni di famiglie. Anche in agricoltura, chi cerca manodopera la trova. Il settore ha bisogno di concretezza e non di ideologia, lo hanno confermato anche le associazioni di categoria, definendo inutile una maxi sanatoria”.
Voucher da reintrodurre
“Bisogna reintrodurre i voucher – ha continuato – per far emergere il lavoro nero e bisogna usare le forbici contro la burocrazia. Ci sono intere filiere che attendono risposte: florovivaismo, agriturismi, suinicoltura, lattiero-caseario”.
La richiesta delle imprese al ministro
“Queste imprese – ha concluso Rolfi – vorrebbero che il proprio ministro si occupasse di agricoltura non di immigrati”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.