Troppe situazioni “irregolari”, il Comune chiude il parco di via delle Rose
È un provvedimento "puntuale", a fronte di troppe segnalazioni di comportamenti irregolari. Nelle altre aree verdi situazione considerata più tranquilla

Il Comune di Gallarate ha chiuso oggi uno dei parchi cittadini, quello di via delle Rose ai Ronchi, per diverse segnalazioni di situazioni “irregolari”, di persone che non rispettavano l’uso della mascherina o giocavano – con inevitabili contatti – sul campo da basket (la foto è d’archivio).
«A mio modo di vedere le persone non avevano capito la necessità di mantenere distanze e misure e ho disposto l chiusura, anche a fronte di diverse segnalazioni» dice il sindaco Andrea Cassani.
Si tratta di un provvedimento puntuale, che appunto riguarda solo questo parchetto e non altri parchi cittadini. Non c’è una data di riapertura.
«In generale abbiamo fatto verifiche su tutti i parchi e posso dire che le persone stanno rispettando le misure, al di là di alcune situazioni specifiche» continua Cassani.«Anche il divieto di usare i giochi mi sembra rispettato, in linea generale».
Il parco più utilizzato sembra il parco Bassetti, dove è prevista una particolare sorveglianza preventiva, con il richiamo delle persone che non usano le accortezze dovute. Anche in centro città ci sono molte persone a passeggio ma la stragrande maggioranza rispetta l’obbligo di mascherina e di distanziamento sociale (salvo che tra famigliari). Qualche situazione al limite si nota in prossimità di alcuni punti vendita: questi possono operare con formula da asporto, la norma nazionale impone di non consumare nelle immediate vicinanze ma non è facile sempre cogliere sul fatto chi sta adottando un comportamento irregolare. Certo, più responsabilità non guasterebbe, magari con qualche garbato richiamo da parte degli stessi esercenti.
[1149333] Il parco di via delle Rose con cancello chiuso e avviso
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.