Uyba , ripartenza alla “garibaldina”. La campagna abbonamenti è per mille
La società ha rimodulato gli spazi del palazzetto di via Gabardi e lanciato #Uyba1000 la vendita dei tagliandi annuali che inizierà il 5 giugno
![campagna abbonamenti uyba volley](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/05/campagna-abbonamenti-uyba-volley-1152882.610x431.jpg)
Un progetto unico, “un’idea virtuosa” l’hanno definita dalla società. Sicuramente dall’ambiente Uyba la volontà di ripartire subito, in sicurezza e nel massimo rispetto delle nuove normative, non manca. Dietro le scrivanie il club del presidente Giuseppe Pirola non ha smesso di pensare a come superare e battere l’emergenza Coronavirus e presenta i risultati del progetto che si propone come esempio per la pallavolo e in generale per lo sport.
Si parte dal numero, mille, che viene definito come la nuova capienza del Palayamamay; il massimo possibile allo stato attuale per garantire il necessario distanziamento di almeno un metro tra ogni spettatore o nucleo familiare, sia sulla singola fila, sia tra le diverse file. Si pensa dunque a una stagione “speciale”: tutti i posti, sia di parterre, che di primo o secondo anello, saranno numerati e prenotabili in abbonamento già dai prossimi giorni, quando partirà ufficialmente la stagione dei “1000”.
È lo stesso presidente Pirola a spiegare meglio il progetto: «Sarà senza dubbio una stagione particolare, che però a noi piace chiamare speciale. Con Enzo Barbaro e Giorgio Ferrario ho condiviso un percorso fatto di tante idee che oggi possiamo svelare. Piuttosto che le porte chiuse proponiamo il nostro modello da 1000 posti numerati, con sanificazioni periodiche degli ambienti, con check temperatura corporea all’ingresso, linee di segnalazione e personale di controllo per evitare assembramenti in entrata e uscita e ai punti di ristoro o nei bagni, con distribuzione di mascherine, rigorosamente griffate UYBA».
«Naturalmente – prosegue il numero uno della Uyba – chiarisco che, se con il passare dei mesi, come ci auguriamo tutti, la situazione migliorerà e sarà possibile evitare misure di distanziamento, riporteremo la capienza a 4490 e venderemo normalmente i posti non occupati dagli abbonati. Così come, se il Governo lo riterrà, accetteremo di giocare a porte chiuse, rinunciando a malincuore al nostro progetto che riteniamo molto valido».
![studio palayamamay coronavirus uyba](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/05/studio-palayamamay-coronavirus-uyba-1152884.610x431.jpg)
Dai prossimi giorni sarà già possibile prenotare, via mail, senza nessun costo, la propria presenza. La scelta puntuale del posto sarà fatta successivamente, quando saranno più chiare e definitive le linee del Governo in materia. La UYBA però vuol dare da subito un segnale positivo ed è pronta: dal 5 giugno si potrà bloccare un posto singolo oppure, per le famiglie/conviventi, un doppio posto o un triplo posto.
«Vogliamo che sia una stagione emozionante – conclude Pirola -, con i nostri 1000 tifosi uniti in questa straordinaria missione. Li paragono agli storici 1000 di Garibaldi. Per questi fedelissimi abbasseremo addirittura i prezzi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.