Al parco di Ternate la sosta torna a pagamento
I cittadini di Ternate potranno chiedere un pass per parcheggiare gratis. I fondi raccolti grazie ai ticket aiuteranno a coprire le spese per la manutenzione del parco Berrini

Novità per i parcheggi vicino al parco Berrini. La sosta ritornerà a pagamento, ma i cittadini di Ternate potranno chiedere un pass per posteggiare gratuitamente negli spazi delimitati dalle strisce blu. L’amministrazione ha inoltre realizzato una nuova segnaletica e riorganizzato gli spazi per la sosta di auto, moto e camper.
I parcheggi di fronte all’ingresso del parco Berrini e quelli vicino al residence Montelago da sabato 6 giugno torneranno a essere a pagamento fino al 31 ottobre, ma solamente nei giorni di sabato, domenica e nei festivi infrasettimanali. L’anno prossimo, invece, questo periodo comincerà il primo marzo e terminerà sempre il 31 ottobre.
«I parcheggi nei pressi del parco – spiega il sindaco di Ternate Lorenzo Baratelli – erano a pagamento già da tempo. Abbiamo aggiunto delle aree di sosta in più e alcune piazzole gratuite riservate alle moto lungo via Roma. I soldi raccolti grazie ai ticket contribuiranno a sostenere le spese di manutenzione del parco Berrini».
I cittadini residenti a Ternate, invece, potranno sostare in queste aree gratuitamente. È sufficiente richiedere il pass (al massimo due per ogni nucleo familiare) in Comune ed esporlo bene in vista dopo aver parcheggiato. Il pass ha una durata illimitata per i mezzi di proprietà e immatricolati in Italia, mentre sono fissate delle scadenze per i veicoli a noleggio o in leasing, così come per chi ha una patente rilasciata da un paese fuori dello Spazio economico europeo. Il pass decade in caso di cambio di residenza. Per maggiori informazioni si può contattare l’ufficio anagrafe di Ternate.
Per tutti gli altri frequentatori del parco dalle 7:00 alle 19:00 dei giorni indicati è prevista invece una tariffa di 50 centesimi per ogni ora di sosta fino a un massimo in un giorno di 5 euro. La prima ora di sosta della giornata in ogni caso è gratuita, grazie a un sistema di rilevazione delle targhe.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.