Busto Arsizio, nido spaccato, salvati tre “rondinini“
Provengono da Busto Arsizio dove qualcuno ha rotto il nido che custodiva i piccoli, ora accolti al Centro di Recupero Animali Selvatici
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/06/avarie-1156310.610x431.jpg)
Hanno bussato ieri alle porte dell’oasi di Vanzago con tre pulli di rondine che ancora non sapevano volare sottratti da morte certa dopo la caduta avvenuta in seguito alla rottura volontaria del loro nido.
È successo a Busto Arsizio nei pressi dell’ospedale nella giornata di venerdì e una signora che ha visto i tre animaletti in difficoltà li ha portati al Cras WWF di Vanzago, il Centro di Recupero Animali Selvatici dove proprio in questi giorni si verifica il picco di accessi, proprio per via della tenera età degli animali che in questo periodo dell’anno si affacciano alla vita.
I tre volatili sono in buone condizioni e sono stati curati dai veterinari del centro.
«Rompere i nidi è un reato – spiega Andrea Longo, direttore della struttura – , lo dice la legge e numerose sentenze della Cassazione».
Il centro di Vanzago accoglie ogni anno 3500 animali selvatici feriti.
Il centro rappresenta un punto di riferimento per la salvaguardia degli animali feriti anche per la bassa provincia di Varese, nella quale l’unica struttura privata che svolge un servizio simile simile è l’oasi degli animali felici di Brissago Valtravaglia, nel Luinese.
L’accesso al centro di Vanzago è gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.