Cardano al Campo ricorda le 6 vittime del Covid
Nel primo Consiglio comunale da dicembre, il sindaco ha ringraziato tutti i cittadini e ha indetto un minuto di silenzio

“Dopo tanti mesi di attesa del primo Consiglio, ringrazio tutti quelli che si sono impegnati in questa emergenza”. Nel primo Consiglio comunale del 2020 di Cardano al Campo, segnato dal distanziamento sociale, dalle mascherine e dal caldo, il primo pensiero di tutti i presenti è stato quello di ricordare l’impegno dei cardanesi durante i duri mesi di lockdown e, soprattutto, i sei deceduti.
”Ringrazio tutti” ha dichiarato Maurizio Colombo. “Prima di tutto i medici e gli assistenti sanitari, i volontari della Protezione Civile, i funzionari dell’amministrazione che, seppur da casa, hanno continuato a lavorare. Ora l’emergenza sembra alle spalle, per merito del comportamento responsabile dei cittadini. Non bisogna però abbassare la guardia”.
I dati dell’emergenza
Sono 43 i cardanesi guariti dal Covid. Sei i decessi, ricordati dai consiglieri comunali e dai presenti con un minuto di silenzio. Tre sono, invece, i casi in osservazione. “Il momento critico – ha dichiarato Colombo – sembra superato. Il lockdown – ha proseguito – ha mostrato l’evidenza della necessità di una profonda riflessione sul cambiamento delle nostre abitudini, dal punto di vista sociale ed economico”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.