Castello di Belforte: alla ricerca di un nuovo bando per il restauro
Italia nostra Varese, associazione che si è occupata della parte tecnica del restauro, fa il punto della situazione riguardo il futuro del progetto

Il progetto di restauro e rilancio del Castello di Belforte non sarà riuscito ad aggiudicarsi il bando europeo UIA (Urban Innovative Action), ma rimane pur sempre un piano strutturato già pronto per essere avviato in futuro. Il problema resta però la raccolta dei fondi.
Il progetto di rilancio del Castello aveva superato la prima fase del bando, ma non era riuscito ad affermarsi tra i finalisti (link all’articolo). «I membri della commissione – spiega Carlo Mazza, presidente di Italia nostra Varese, associazione partner del progetto – non hanno ritenuto la nostra idea abbastanza innovativa a livello europeo, e hanno individuato alcune difficoltà nel misurare il raggiungimento degli obiettivi previsti».
«Il nostro progetto – aggiunge però il presidente di Italia nostra Varese – è piaciuto molto sotto l’aspetto tecnico e sociale, anche nell’ottica di rilancio dell’intero quartiere di Belforte».
Per il progetto – di cui Italia nostra Varese ha curato gratuitamente l’intera parte tecnica con la supervisione del suo vicepresidente Massimo Propersi – non tutto è ancora perduto. «La collaborazione – spiega Carlo Mazza – tra il Comune e gli altri partner è ancora attiva, e insieme al sindaco Galimberti siamo alla ricerca di nuovi bandi per finanziare le spese del progetto».
Intanto, con l’allentarsi delle misure anti-Covid, Italia nostra Varese si prepara a riprendere alcune iniziative che era stata costretta ad abbandonare. «A breve – ricorda Mazza – inaugureremo la “scalea” del Sommaruga al Sacro Monte. Vogliamo inoltre partecipare al bando “Arte e cultura” di Fondazione comunitaria del Varesotto per la messa in sicurezza del matroneo del battistero di san Giovanni a Varese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.