Dieci rondinini ritrovati in un sacchetto a Samarate
I piccoli sono stati ritrovati ancora caldi e fortunatamente in buone condizioni: ora sono in consegna alla Lipu

Dieci piccoli di rondine, sicuramente provenienti da due differenti nidiate, sono stati ritrovati in un sacchetto gettato, come la peggiore immondizia, in mezzo a un campo a Samarate.
I piccoli sono stati ritrovati ancora caldi e fortunatamente in buone condizioni: segno che il gesto crudele era avvenuto poco prima. I pulli hanno circa tra i 10 e i 20 giorni, e provengono da due nidiate distinte. «Chi li ha gettati avrà sicuramente distrutto i nidi, come purtroppo ancora troppo spesso capita, segno di un’ignoranza dura da debellare» spiega una nota della Lipu, che ora li ha in consegna.
RONDINI, SPECIE TUTELATA
Le rondini, così come rondoni e balestrucci, sono una specie tutelata da normative europee e nazionali, e la distruzione dei nidi in periodo riproduttivo comporta conseguenze dal punto di vista penale.
La Direttiva europea 409/79 CEE, recepita in Italia tramite la Legge n. 157/92 e dall’articolo 635 del codice penale, stabilisce il divieto di distruggere o disturbare la fauna selvatica durante il periodo di riproduzione. Inoltre la convenzione di Berna, ratificata in Italia con Legge 503/1981, stabilisce gli stessi divieti e classifica le rondini, rondoni e balestrucci fra le specie strettamente protette perché a rischio di estinzione. I cittadini possono segnalare chi distrugge i nidi o provoca qualsiasi forma di disturbo a queste specie ai Carabinieri Forestali.

La Lipu, con le sezioni di Gallarate e Varese, è molto attiva sul territorio per la tutela di rondini, balestrucci e rondoni, sia con il contatto delle amministrazioni attraverso la Delibera Salva-rondini, ora adottata da più di 20 Comuni nella provincia varesina, sia attraverso azioni di sensibilizzazione, che purtroppo non bastano mai.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.