In diretta Facebook l’ultimo concerto della stagione dell’Insubria
Venerdì 5 giugno , l’Ensemble Borromini suonerà nell’aula magna vuota dell’ateneo, musiche di Corelli, Bach e Vivaldi

In streaming l’appuntamento conclusivo della XIX Stagione concertistica dell’Università dell’Insubria: venerdì 5 giugno alle 15.30 (in anticipo rispetto al consueto orario delle 18) l’Ensemble Borromini suonerà nell’aula magna vuota dell’ateneo, a Varese, mentre il pubblico potrà seguire in diretta sulla pagina Facebook dell’ateneo o in differita su YouTube.
«Dopo che tre dei nove appuntamenti sono stati forzatamente annullati a causa dell’emergenza Covid-19, la musica torna a grande richiesta – dice il maestro Corrado Greco, direttore artistico della rassegna fin dalla sua prima edizione –. Una richiesta a cui il rettore Angelo Tagliabue e il direttore generale Marco Cavallotti hanno risposto senza esitazione, continuando a sostenere questo appuntamento culturale che ha un pubblico fedele, affezionato e sempre numeroso e che si prepara a celebrare il suo ventesimo anniversario.
L’Ensemble Borromini è una compagine cameristica italo-svizzera che si propone di mettere a contatto affermati musicisti professionisti e giovani talenti in ottica di collaborazione transfrontaliera. Sul palco il 5 giugno, insieme allo stesso maestro Greco impegnato al clavicembalo: Barbara Ciannamea e Tea Vitali ai violini, Ambra Albek alla viola, Milo Ferrazzini e Claude Hauri ai violoncelli. Il concerto prevede musiche di Corelli, Bach e Vivaldi e sarà impreziosito da brevi note critiche di introduzione ai brani in programma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.