Emergenza climatica, anche Porto Valtravaglia firma la dichiarazione
Si allunga l'elenco dei Comuni che hanno sottoscritto il documento proposto dalla Comunità Operosa Alto Verbano

I giovani della Comunità Operosa da tempo sono impegnati in attività di sensibilizzazione sui temi riguardanti la salvaguardia dell’ambiente e la diffusione delle buone pratiche.
Uno degli obiettivi che si sono prefissati è far sottoscrive la dichiarazione di emergenza climatica ai Comuni dall’Alto Verbano; si potrà così creare un’ampia e condivisa modalità d’azione.
I nostri Comuni sono già attivi e sensibili sul piano ecologico, i ragazzi e le ragazze vorrebbero che ciascuno possa mettere in comune le sue strategie e allo stesso tempo poterne conoscere di nuove, in una parola “fare rete”. Oltre a ciò vorrebbero offrire il loro contributo per ampliare queste buone pratiche e per diffonderle sempre più fra i cittadini grazie anche al lavoro portato
avanti nell’ambito della “Rete per il Clima del Verbano” di cui la Comunità Operosa è socio fondatore (www.reteperilclimadelverbano.it ).
Ovviamente lo stop per il Covid-19 ha rallentato questo progetto, rallentato ma non fermato.
Infatti il Comune di Porto Valtravaglia il 27 maggio ha invitato un rappresentante dei giovani della Comunità Operosa per presentare a tutto il consiglio la proposta.
Il sindaco, Ermes Colombaroli, aveva già dato un parere positivo, sicuro che tutta la giunta avrebbe condiviso gli obiettivi della dichiarazione, e così è stato! Dopo aver chiesto alcuni chiarimenti hanno approvato all’unanimità l’adesione.
Siamo ora a cinque comuni firmatari: Laveno Mombello, Brezzo di Bedero, Germignaga, Castello Cabiaglio ed ora anche Porto Valtravaglia.
A breve la stessa dichiarazione verrà sottoposta all’attenzione del Comune di Maccagno, già molto sensibile ai temi ambientali.
Per gli interessati a tutte le attività svolte ed in programma sarà possibile seguire le interviste che la prof.ssa Stefania Barile farà alle nostre ragazze a RMF (Radio Missione Francescana); questo il blog
su cui è possibile riascoltarle: http://www.rmf.it/filosofia-per-tutti
Le sfide che aspettano queste ragazze e questi ragazzi sono tante e impegnative, ma sono decisi e convinti: sentirete ancora parlare di loro!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.