La Fanfara di Lonate suona “online” per celebrare la nascita dei bersaglieri
Quest'estate niente esibizioni di corsa, ma comunque la formazione musicale non rinuncia alle esibizioni. E intanto si riapre anche la scuola musica

Torna a suonare la Fanfara dei bersaglieri di Lonate Pozzolo: non di corsa, come di consueto, ma in versione online. L’appuntamento è per il 18 giugno, alle 18.
«Suoneremo per la ricorrenza della Fondazione del nostro Corpo, i bersaglieri, nel 1836» spiega Gianclaudio Ruggeri, presidente della formazione musicale militare. «Lo festeggiavamo sempre, quest’anno lo festeggiamo in modo diverso».
È un ripiego necessario, che pure i bersaglieri vivranno con entusiasmo. «Quest’anno tutte le manifestazioni sono state annullate: i mesi di maggio e giugno erano pieni di raduni provinciali e a livello regionale, poi a settembre era previsto il raduno nazionale. Tutto fermo, su questo fronte. Invece incominceremo al 27 giugno con l’attività di scuola musicale, con le debite distanze e regole: non è possibile garantirle in sede, quindi lo faremo nella sede della Pro Loco»
Nel frattempo lonatesi e appassionati di bande militari potranno comunque seguire il concerto online con oltre venti elementi, «una novità in ambito bersaglieresco». Ci sarà poi tempo per tornare ai grandi appuntamenti, compresi quelli internazionali, i celebri “Tattoo” come quello di Saint Quentin in Francia nel 2019 (nella foto) o quello di Vaduz.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.