Lavori conclusi: sabato riapre il Parco di Villa Borgia a Usmate Velate
Completata la riqualificazione che ha interessato pavimentazione, illuminazione e cura del verde

Conclusi i lavori, è tempo di riapertura: a partire da sabato 20 giugno, sarà nuovamente fruibile dalla cittadinanza il Parco di Villa Borgia, a Usmate Velate (Mb), oggetto nei mesi scorsi di un importante intervento di restyling.
La manutenzione, voluta dall’Amministrazione comunale per garantire una cura straordinaria ad una delle più belle e importanti aree verde del territorio, si è concentrata sui camminamenti per identificare un percorso chiaro e pulito all’interno dell’area verde, su una revisione generale dell’illuminazione per garantire la fruibilità dello spazio in totale sicurezza e su una cura particolare del verde.
A prima vista l’impatto rivela subito l’importanza dell’intervento che ha avuto un costo complessivo di circa 80mila euro: eliminate le barriere architettoniche agli accessi e ri-verniciatura dei cancelli di ingresso. All’interno poi il risultato finale offre un “nuovo” Parco.
Il cantiere, conclusosi nei giorni scorsi, ha interessato in modo particolare i camminamenti, rendendoli più facilmente individuabili e percorribili, con un rifacimento generale con l’utilizzo pavimentazione in calcestre naturale; oltre a questo, è stata effettuata una revisione dell’illuminazione con l’implementazione del numero e del raggio d’azione dei lampioni presenti. Nel corso dei lavori, la squadra di operai al lavoro si è concentrata anche su verniciature, diserbatura e messa a regime dell’arredo urbano.
Il Parco è rimasto chiuso al pubblico a partire dal mese di febbraio e riapre in concomitanza con la Fase-3: sarà necessario, da parte dell’utenza, il rispetto delle misure di distanziamento sociale e l’utilizzo della mascherina anti-contagio.
«Riapriamo il Parco Borgia con un simbolico taglio del nastro, ma ciò che più conta è la possibilità di restituire uno degli angoli più belli del paese a tutti i nostri cittadini. Abbiatene cura perché appartiene all’intera comunità – dice Lisa Mandelli, sindaco di Usmate Velate – Sin dal nostro insediamento avevamo assicurato una particolare attenzione verso tutti i parchi, con l’obiettivo di renderli ancor più aree di socializzazione destinate alle famiglie e al tempo libero. Per questo a breve rivolgeremo la nostra attenzione ad un altro importante parco».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.