Le piscine comunali restano chiuse, per ora
L'auspicio dell'Amministrazione comunale è poter riaprire le piscine per la stagione estiva. Problemi tecnici al Palaghiaccio

Sono tre le piscine di proprietà di Palazzo Estense, due quelle coperte: la comunale di via Copelli, dietro ai Giardini e quella del Plaghiaccio. Entrambe, per motivi differenti, sono ancora chiuse, nonostante le riaperture della concorrenza privata, resa possibile dall’allentamento delle misure restrittive sugli impianti sportivi.
“Stiamo cercando di risolvere i problemi perché sarebbe veramente assurdo se la città rimanesse senza piscine, proprio nel periodo estivo” spiega l’assessore allo sport Dino De Simone.

Per quanto riguarda il Palaghiaccio, che gode di ampio spazio esterno sempre molto sfruttato in estate tra il prato e il campo da beach volley, gli uffici stanno lavorando in questi giorni per trovare una soluzione ai problemi tecnici che in questo momento non ne consentono l’immediata riapertura.
“I nostri figli sono cresciuti con le splendide persone che gestiscono il nuoto e la pallanuoto della Happy sport team e non vedono l’ora di riprendere le loro attività”, ci scrive una mamma in un messaggio firmato.
Diverso il discorso per la Piscina comunale di via Copelli, che non gode di un proprio spazio esterno per l’estivo. Qui ad essere in difficoltà è la società gestore, che teme di subire ulteriori perdite nell’aprire con i forti vincoli di sicurezza imposti dalle normative, soprattutto in termini di capienza. Vincoli che rischiano di non ripagare i costi di apertura a meno che non si prevedano aumenti del costo di ingresso. Eventualità quest’ultima che si preferirebbe comunque evitare.

Infine, sulle sponde del Lago, c’è la piscina del Lido Schiranna, affidata negli ultimi anni alla gestione della Canottieri di Varese. Qui la stagione potrebbe ripartire a giorni, in tempo per la stagione estiva – sole permettendo – con meno lettini e con tutti i dovuti accorgimenti di sicurezza necessari a evitare assembramenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.