Malnate, il 22 giugno partono i centri estivi
La proposta coprirà tutte le fasce di età. Agevolazioni da parte del Comune

Lunedì 22 giugno sarà un giorno importante per tutti i bambini di Malnate, dai più piccoli a chi è già in odore di superiori.
Con la prossima settimana partiranno infatti i centri estivi coordinati dal Comune di Malnate, che copriranno tutte le fasce di età, 0-3 compresa. Al nido comunale, di fatti, a dispetto delle prime indicazioni, si dovrebbe riuscire a fare un periodo estivo che coprirà le richieste di 18 bambini già iscritti alla struttura comunale di via Caprera.
Il centro estivo per l’infanzia, battezzato “Fantasia in volo”, organizzato dalla Scuola Materna Parrocchiale di San Salvatore (fascia di età 3-5, scuole materne), inizialmente previsto negli spazi del nido, verrà svolto alla “Sabin” di Gurone dal 22 giugno al 7 agosto.
Saranno tre invece i centri estivi che il Comune di Malnate ha organizzato insieme alla cooperativa Educational Team, in collaborazione con la Parrocchia, per il periodo dal 22 giugno al 31 luglio. Per la fascia della primaria gli spazi a disposizione saranno quelli della scuola “Battisti” di Malnate e degli oratori di Gurone e Malnate. Per la fascia di età delle medie invece il centro estivo si svolgerà alla scuola secondaria “Nazario Sauro”.
Altri enti e associazioni private organizzano inoltre altre proposte estive. Nella lista del Comune di Malnate sono comprese tutte le attività.
Le Linee guida – si legge sul sito del Comune di Malnate -, fornite dai relativi DPCM del 17 maggio 2020 e dell’ 11 giugno 2020, nonché dalle Ordinanze Regionali n. 555 del 29 maggio 2020 e n. 566 del 12/06/2020, hanno dettato gli indirizzi per la realizzazione, nella fase 2 dell’emergenza Covid- 19, di attività finalizzate a garantire ai bambinii e agli adolescenti il diritto alla socialità ed al gioco anche oltre i confini della dimensione domestica e familiare.
L’Amministrazione Comunale opera in una logica di sussidiarietà e di valorizzazione delle risorse presenti sul territorio, riconosce la funzione educativa e sociale svolta dagli oratori, dalle scuole dell’infanzia paritarie, dalle agenzie educative, dalle associazioni culturali e di promozione sociale e dalle associazioni sportive dilettantistiche e, pertanto ha ritenuto di accogliere i bisogni delle famiglie sostenendole nella compartecipazione delle rette ed ha costituito un fondo economico dedicato.
La domanda di richiesta di contributo su fasce isee dovrà essere restituita all’indirizzo: educativisport@comune.malnate.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.