Maltempo, Sartorio: “È il nostro The day after“
Il presidente del Piambello: “Ora corsa per la ricognizione e gli interventi più urgenti: grazie ai 180 volontari intervenuti”

«Abbiamo convocato gli uffici tecnici dei Comuni e le ditte specializzate. Il piano è questo: ricognizione, stima dei danni, disposizione sugli interventi di pronto intervento».
Il presidente della comunità montana del Piambello Paolo sartorio parla di «day after» per descrivere la domenica appena passata che ha lasciato una scia di danni e detriti dietro al passaggio di qualcosa che a memoria d’uomo da queste parti non si era mai visto: «Nemmeno i novantenni si ricordano di aver visto nulla di simile sul territorio».
«È stato colpito il massiccio Piambello, Monte Marzio, Sette Termini. Siamo riusciti a rispondere subito: tanto che ieri c’erano 180 volontari sul territorio a fare di tutto: dal traffico all’aiuto alla gente per le cantine allagate allo sgombero di detriti al taglio delle piante. Molte anche le ditte con escavatori e ruspe per cercare di liberare le strade.

Almeno dieci i comuni colpiti in maniera forte: Marchirolo, Cugliate Fabiasco, Cremanaga, Brusimpiano, Marzio, Lavena Ponte Tresa, Cadegliano Viconago, Bedero Valcuvia, Cunardo, Valganna «almeno per quello che per ora sappiamo», spiega Sartorio che parla di «un colpo senza precedenti: oggi è day after ma bisogna correre a fare ricognizione e conta dei danni per cercare di capire dove intervenire subito e dove pianificare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.