Maturità: le scuole a lezione di sicurezza da Croce Rossa
Il 5 giugno ci sarà una conferenza on line con tutti gli istituti sulle regole e le misure da adottare. A due settimane dall'inizio mancano ancora 70 presidenti
Mancano due settimane all’inizio degli Esami di Stato e la macchina organizzativa è quasi pronta. Definite le modalità per i colloqui individuali, assicurate le procedute di sicurezza condivise con i sindacati, comunicati gli argomenti per le tesine individuali, rimane un ultimo problema: la ricerca dei presidi di commissione.
Le operazioni di reclutamento sono ancora in alto mare. Nonostante l’appello del dirigente dell’Ufficio scolastico lombardo e il “reclutamento” dei diversi dirigenti, solo in provincia di Varese continuano a mancare almeno 70 presidi.
Il Ministero ha disposto che la maturità 2020, a causa della pandemia, si svolga con i propri docenti e ci sia solo il presidente esterno a garanzia della qualità dell’esame. Ogni presidente deve presiedere due commissioni, una limitazione che sta creando difficoltà sia perché i docenti che, abitualmente, si mettono a disposizione come membri esterni negli esami tradizionali, oggi sono reclutati tutti come membri interni, sia perché rimane comunque un po’ di timore ad affrontare una situazione difficile, pur con tutti i protocolli di sicurezza assunti.
L’esame di Stato però è un diritto dello studente garantito dalla Costituzione e , in un modo o nell’altro, il prossimo 17 giugno dovrà svolgersi il colloquio. È attesa, quindi, nelle prossime ore una soluzione definitiva dal Ministero o dai diversi Uffici scolastici regionali.
Venerdì prossimo, Croce Rossa terrà una conferenza con tutte le scuole lombarde: un’ora di formazione su procedure e sistemi. Ogni istituto interverrà con un docente incaricato che poi riferirà ai colleghi.
Croce Rossa si è anche impegnata a individuare volontari da inviare nelle diverse scuole sedi di maturità: un impegno che potrà sostenere solo nel caso individui personale disposto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.