In memoria di Enrico Boggio
I ricordi di chi lo ha conosciuto e di chi ha condiviso con lui parte della sua vita

Varesenews vuole rendere omaggio a chi se n’è andato in silenzio, senza un momento in cui elaborare il lutto, la possibilità di dirsi ciao. Per questo abbiamo aperto un “memoriale” per raccontare chi oggi non è più tra noi. Per partecipare potete scrivere qui. Il servizio è gratuito.
Enrico Boggio si è spento lo scorso aprile, colpito dal Coronavirus.
«Enrico Boggio nel corso della sua vita ha lasciato un segno in chi lo ha conosciuto», racconta Maurizio Rossi, «la sua morte è stata una grande perdita per tutti noi». Il dottor Enrico Boggio era un dentista e da molti anni lavorava a Gallarate e viveva a Somma Lombardo, dove era vicepresidente del Lions Club sommese Castello Visconti di San Vito.
Un uomo di grande fede, «che esprimeva in ogni suo gesto i valori cristiani», dalla profonda cultura e statura morale. Era proiettato verso tutto ciò che serviva ad aiutare gli altri.
«Ci siamo conosciuti proprio al Club – continua Rossi, anche lui socio Lions – e lì ho scoperto che da anni conoscevo sua moglie senza sapere chi fosse lui. Ci siamo subito trovati in sintonia, alimentati dagli stessi sentimenti. È stato il mio dentista fino alla settimana prima del ricovero in ospedale: un professionista scrupoloso, attendo e modesto».
Vicepresidente dei Lions, Enrico Boggio è stato un uomo sensibile, concreto, gentile e di grande virtù, per il Lions Club «è stato sempre promotore di iniziative culturali e sociali: un grande socio che ha diffuso i valori del Lionismo». Il sindaco Stefano Bellaria lo ricorricorda «un uomo dai modi gentili e pacati, discreto ma molto attivo» e il suo impegno per la comunità anche sul fronte sanitario: «Insieme alla moglie Laura era stato promotore di una iniziativa, poi attuata con i Lions, per uno screeening gratuito per la prevenzione dei tumori del cavo orale. A lui va oggi tutta la nostra gratitudine».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.