Più di 30 famiglie aiutate dalla Caritas della piccola Bienate
Una piccola frazione di Magnago e la Caritas che si è data da fare in tutto il periodo di quarantena: "Abbiamo consegnato pacchi a 33 famiglie. Ma eravamo abituati"

Non è più nemmeno un comune da quasi due secoli, da quando il decreto regio firmato da Vittorio Emanuele II nel 1869 lo unì ufficialmente a Magnago. Ma la Caritas della parrocchia di San Bartolomeo di Bienate si impegna da anni per aiutare le famiglie in difficoltà. E adesso, durante il duro periodo del coronavirus, ha solamente aumentato l’impegno.
«Nel periodo del Covid-19, abbiamo consegnato ogni 15 giorni un pacco di derrate alimentari a 33 famiglie, circa 120 persone» racconta Angelo, che ha gestito le consegne del carrello solidale del Tigros di Buscate. Ma in realtà da molto tempo collaborano con la Coop e lo stesso Tigros: «Ogni venerdì, da anni ormai, riceviamo dalle due catene prodotti freschi in scadenza, o pacchi deteriorati che non si possono venderem per consegnarli a chi ne ha bisogno. Il lavoro fatto in questo periodo non è stato pesante: eravamo già abituati. Pasta, pane, pelati, riso, prodotti essenziali. Se poi c’erano anche alimenti come tonno, era tutto di guadagnato».
La situazione è stata abbastanza tranquilla, conferma Angelo: «Tutto è filato liscio. Non ci sono stati problemi particolari, grazie alla collaborazione di tutti».
Una piccola e bella realtà, quella della Caritas di una frazioncina come Bienate. «Nessuno parla mai del nostro paese» ammette Angelo, con un leggero sospiro. «Ma anche qui ci diamo molto da fare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.