Ravo realizzerà “Il bacio” di Francesco Hayez a Comabbio
Il murales coprirà una parete della scuola primaria Angelo Liborio e sarà un nuovo passo verso la nascita di un museo diffuso tra i comuni di Agenda 21 laghi

La scuola primaria Angelo Liborio di Comabbio ospiterà su una sua parete “Il bacio” di Francesco Hayez. A dipingerlo sarà Andrea Ravo Mattoni, lo street artist varesino celebre per aver riproposto con le sue bombolette spray grandi opere classiche nei luoghi più inaspettati. Per Comabbio è il primo passo verso la realizzazione di un grande museo diffuso tra tanti piccoli comuni della provincia.
«Diffondere – spiega Ravo – la cultura pittorica mediante la tecnica della copia nell’arte che è una tradizione antichissima, io la ripropongo utilizzando un metodo estremamente moderno, l’uso delle bombolette; questo sicuramente incuriosisce lo spettatore e lo avvicina ad opere che potrebbero essere considerate distanti».
Con quest iniziativa Comabbio inizia a muoversi verso la realizzazione di un museo diffuso in collaborazione con gli altri comuni di Agenda 21 laghi. Il progetto prevede la realizzazione di un sistema strutturato, che sappia raccontare le caratteristiche più significative del territorio, e invitare i turisti a scoprirne con lentezza anche i luoghi meno conosciuti.
«Nei paesi molto piccoli – sottolinea l’amministrazione comunale di Comabbio – mancano le caratteristiche tecniche che permettono di aprire un museo tradizionale. Fare sistema e unire le forze è la soluzione migliore: non più una singola località da visitare ma creare un insieme di luoghi che incuriosiscano i turisti. Un percorso che invogli a scoprire un’area costituita da piccole realtà che hanno tanto da offrire. Il museo diffuso crea i suoi percorsi di visita all’interno di un’area geografica, nel nostro caso quella di Agenda21, dove i singoli luoghi sono uniti da itinerari tematici».
La biblioteca di Comabbio racconterà i lavori per la realizzazione del murales attraverso la sua pagina Facebook .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.