Il regalo di Riccardo: dieci mascotte Archeo
Frequenta la 4^B della primaria De Amicis il bambino che ha inventato ben 10 mascotte per dare un simbolo ai luoghi archeologici del Varesotto

Dieci mascotte per un solo bambino: Riccardo Di Francesco della classe IV B della primaria De Amicis di Castellanza ci ha fatto un grande regalo dedicando al concorso “Crea la mascotte Archeo” molta creatività, fantasia e precisione, prendendo spunto da diverse tecniche, con disegni a matita o a pennarello, ispirati ai fumetti o al mondo delle emoticon. Un totale di ben dieci disegni per altrettante mascotte simpatiche ed originali, ciascuna con la propria descrizione a spiegarne origini, passione e punti di forza.
Una sola mascotte potrà partecipare al contest promosso da Varese 4U che mette in palio un’attività con Archeologistics e Morandi Tour per tutta la classe del vincitore (i disegni vanno inviati a bambini@varesenews.it entro il 10 giugno).
Riccardo ha scelto il signor “Uovo fossile” (il primo), tutto composto uova e ossa fossilizzate ma “state tranquilli – spiega Riccardo – nessuno ci farebbe una frittata. Con quei baffi e quegli occhioni fa ridere tutti i bambini”.
Fatto di sole ossa fossili c’è poi lo Scheletro, super magro, ma “con una memoria gigantesca” mentre qualche altro osso (sempre fossile) ha disegnato un sorriso sullo Smile più archeo che ci sia (e nessuno ci aveva ancora pensato!).
Grandi e sorridenti sono anche il Tempio che “vuole bene a tutti e conosce bene l’archeologia” spiega Riccardo, e il Libro Archeo, l’unico libro scolastico che piace ai bambini, assicura il giovane autore. E chissà che non sia un discendente della “Pergamena vivente”: niente affatto noiosa ma dolcissima, tanto che “…tutti vorrebbero leggerla!”
Tra le proposte di Riccardo ci sono poi animali ed elementi naturali: il Dinosauro su skateboard che sparge gioia, il Pavone autenticamente Archeo, grande e colorato ma niente affatto vanitoso, il Vulcano che erutta idee esclamando “Archeo!” e il “Fungo scuoti scuoti” che lancia indovinelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.