Riapre il Terminal 1, da oggi salgono a 80 i decolli e atterraggi a Malpensa

Dopo tre mesi in cui è stato sufficiente il Terminal 2, ora il traffico di passeggeri richiede la riapertura dell'aerostazione più ampia e moderna

Primo decollo alle 7 del mattino, primo atterraggio alle 7.45. In pista a Milano Malpensa il cambiamento non si vede, l’aeroporto non ha mai chiuso in questi mesi: la novità è nell’uso del Terminal, non più il piccolo T2 ma il più ampio T1che è ripartito questa mattina, 15 giugno.

I numeri sono ancora limitati, ma è un segnale. Malpensa non ha mai chiuso: ha assicurato i tanti voli cargo, ma anche quel minimo di passeggeri che comunque si muovevano. Settimana scorsa è arrivata a 22mila passeggeri in sette giorni, poco più della soglia di 3mila fissata per il “trasferimento”

Il 15 giugno saranno poco meno di quaranta i voli in partenza programmati, altrettanti in arrivo. Se si contano i voli sull’intera settimana si arriverà a poco meno di 300 decolli e altrettanti atterraggi.

I primi decolli sono avvenuti alle 7 del mattino: saranno due voli da Milano Malpensa per Roma Fiumicino (Alitalia) e per Lamezia Terme Sant’Eufemia (Easyjet). I primi arrivi del mattino invece sono alle 7.45, dal Lussemburgo, e alle 8.00, un intercontinentale da La Romana, in Repubblica Domenicana.

Nell’arco della settimana si dovrebbe arrivare quasi ai 300 voli (in arrivo, altrettanti in partenza, in sette giorni).

Tra gli intercontinentali c’è per esempio anche Etihad, che atterra da Abu Dhabi alle 12.40, che riparte per gli Emirati Arabi alle 14.40. Primo decollo extraSchengen è un volo Turkish alle 10.30, per Istanbul.

Quanto alle low cost, Easyjet arriva alle 11 da Lamezia Terme e poi ancora nel pomeriggio da Olbia.

Easyjet torna a Malpensa, al terminal 1

Nell’arco della mattina  – fino alle 13 – sono previsti quindici atterraggi e diciassette decolli.

LE NUOVE DISPOSIZIONI

Anche il T1 ha cambiato un po’ la sua fisionomia, adattandosi alle norme del distanziamento sociale, come spiega Davide Pisoni, direttore responsabile operazioni Malpensa di Sea: «Oggi riapriamo il Terminal 1 di Malpensa: ci spostiamo nella piazza più lussuosa e grossa di Malpensa con una serie di misure di sicurezza che garantiscono la sicurezza dei passeggeri e degli operatori. Una delle novità è sicuramente la limitazione degli accessi e le termocamere disposte all’ingresso di ogni accesso. In qualche modo tutti i passeggeri, gli operatori e gli accompagnatori che entreranno in aeroporto vedranno come prima cosa la misurazione della temperatura».

Un’altra novità è il distanziamento: «Anche in aeroporto siamo abituati a distanziare i flussi in modo che non si incrocino: abbiamo posto una serie di segnaletica a terra che garantisca una distanza sociale. Questa è sicuramente fondamentale, insieme all’utilizzo della mascherina, per mantenere la sicurezza di tutti i passeggeri». Non mancano poi i dispenser di disinfettante: «Ne abbiamo disposti circa 200-300 in tutta la zona aeroportuale, dai gate alle aree di imbarco». Queste misure – continua il direttore – in rispetto delle norme emanate dal Ministero della Salute e dall’Ente nazionale per il trasporto aereo, aiutano a diminuire la limitazione sul distanziamento a bordo: «Da oggi è consentito ai voli europei di ripartire in modo sostenuto: il distanziamento a bordo viene di fatto abolito con l’applicazione di ulteriori norme di sicurezza, come la riduzione delle dimensioni del bagaglio a mano da portare in cabina e la certezza che tutti i passeggeri abbiano effettuato il controllo della temperatura prima di salire a bordo».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Giugno 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.