I rifiuti abbandonati fanno infuriare il sindaco De Rocchi
Il paese valcuviano "dichiara guerra" ai maleducati: «Già scoperti alcuni responsabili, metteremo le videocamere. È il momento delle punizioni esemplari»
Guerra aperta ai vuncioni, il termine non è quello usato dal sindaco di Casalzuigno, Danilo De Rocchi, ma rende bene l’idea dell’argomento di cui stiamo parlando. Nelle aree verdi del comune valcuviano, ancora una volta, sono stati rinvenuti rifiuti di vario genere: a questi si aggiungono gli scarti di diverso tipo abbandonati nei normali cestini posizionati in paese.
Un fatto che ha mandato su tutte le furie il Primo Cittadino ma anche molti abitanti del luogo. De Rocchi ha quindi comunicato la volontà di scovare e punire i maleducati, alcuni dei quali sono già stati individuati e riconosciuti: «Casalzuigno ha “dichiarato guerra” a tutti quegli avventori che abbandonano rifiuti di ogni genere e scambiano i cestini come vere e proprie dischariche! Adesso basta, siamo stufi di dover raccogliere tutti i giorni immondizie e scarti di lavorazione».
«Sul nostro territorio – prosegue la lettera del sindaco – abbiamo posizionato fototrappole e posizioneremo videocamere per immortalare i responsabili di questi gesti ignobili. Grazie alla tecnologia e al contributo di alcune segnalazioni abbiamo smascherato e sanzionato alcuni responsabili. Chiederemo punizioni e ammende esemplari, magari così riusciremo a far ritrovare a quelle persone il valore del senso civico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.