Un saluto nel cortile del comune, così gli alunni di quinta si diranno “arrivederci”
I genitori dei bambini hanno organizzato un breve incontro sabato 13 giugno per fare in modo che alunni e maestri si possano vedere e salutare di persona prima del passaggio alle medie. A vigilare ci sarà la protezione civile

Un ultimo giorno di scuola un po’ mesto: un ciao al maestro e ai compagni davanti al computer. Un nodo alla gola, solo abbracci virtuali. E per chi frequenta la quinta elementare il momento del distacco è ancora più faticoso: la didattica a distanza è stata un’esperienza nuova, con momenti di alti e bassi, e oggi mette in risalto tutti i limiti del non poter stare in aula.
Per questo i genitori delle classi quinte della scuola primaria “Luigi Castiglioni” hanno pensato di cercare una soluzione per fare in modo che alunni e maestri si salutassero un’ultima volta, prima del passaggio alle medie. Hanno chiesto al sindaco Gianmario Bernasconi di mettere a disposizione il cortile del palazzo comunale sabato 13 giugno, al mattino e al pomeriggio, così che i ragazzi delle due classi, in momenti differenti, si potessero riunire dopo tante settimane. Il sindaco ha accettato di buon grado e ha contattato i volontari della protezione civile che quel giorno regoleranno l’accesso dei bambini, con mascherine e ben distanziati. I genitori invece dovranno attendere fuori. Al saluto parteciperanno gli insegnanti, ormai “liberi” da obblighi scolastici.
“Cari bambini, cari genitori, abbiamo pensato come riuscire a darvi il modo, nonostante la situazione, di potervi salutare incontrando gli insegnanti che vi hanno accompagnato in questi cinque anni meravigliosi e possiamo dirvi che ce l’abbiamo fatta! – ha scritto la rappresentante di classe della quinta A, con un messaggio a tutti i genitori – Abbiamo proposto al sindaco, che ha accolto positivamente l’idea, di aiutarci per garantire a tutti la sicurezza e per darci il modo di trovarci in un luogo protetto ed è così che vi comunichiamo che ci troveremo per lanciare il vostro”tocco da laureandi” sabato 13 giugno nel parco del giardino comunale alle ore 11.30 per la classe quinta A e alle 15.30 per la classe quinta B.
Siamo certi che comprenderete la necessità di regole chiare e tassative per cui l’evento sarà riservato esclusivamente ai bambini che troveranno al cancello di via Benizzi e Castellani i volontari della Protezione Civile che indicheranno loro dove sedersi e controlleranno che tutto avvenga in massima sicurezza. Tutti i bambini dovranno indossare la mascherina e gli insegnanti delle due classi saranno presenti su base volontaria. Ci vediamo presto per la vostra festa”.
Vicini dopo tanto tempo per scambiarsi un sorriso, anche solo con gli occhi. Di questi tempi è meglio di niente
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.