“Un parco per Somma? È più un ampliamento di Volandia”
Jimmy Pasin critico sulle opere definite dall'accordo tra il Comune e la Fondazione che gestisce il museo. "Quei 420mila euro si potevano impiegarli diversamente. E il Comune dovrà anche controllare e gestire l'area"

«Quel parco, mi sembra chiaro, è l’estensione di Volandia, realizzata fuori dal suo sedime e su verde vincolato». Jimmy Pasin ha più di una riserva sull’accordo tra il Comune di Somma Lombardo e la Fondazione che gestisce il museo.
Il Comune doveva incassare 420mila euro di oneri per l’intervento di ampliamento dei parcheggi realizzato nel 2019: per quella cifra Volandia realizzerà a scomputo due opere, vale a dire una (doppia) ciclabile e la trasformazione di un bosco in una sorta di parco suburbano, con stradine pedonali, percorso vita e panchine.
«Un bosco, in una zona tra due strade, viene trasformato in parco. Ma di fatto è in una zona isolata, tra due strade (la provinciale 52 e la superstrada 336, ndr), che ha un senso solo per la vicinanza a Volandia» dice Pasin, ex assessore all’urbanistica di Somma dal 1996 al 2005.
«Quel parco, mi sembra chiaro, è di fatto l’estensione di Volandia: forse 420mila euro era meglio spenderli in altro modo, magari proprio a Case Nuove che ha bisogno di tanti interventi». La frazione (ormai più quartiere di servizi, gli abitanti sono rimasti pochi) avrà comunque contropartita la ciclabile, che conduce fino a Volandia.

La critica di Pasin non si ferma alla sola funzione. «L’aspetto più strano è la cessione al pubblico di un’ampia area che era privata: come farà il Comune a controllare l’area e assicurare la manutenzione nel tempo? L’impressione è che dopo un anno di gestione pubblica ci si accorgerà dei limiti gestionali e si chiederà a Volandia di gestirlo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.