Addio all’anestesista Nello Di Spigno “Una vita per la medicina e la famiglia”
Il medico, molto conosciuto e stimato, si è ammalato a causa del coronavirus. Si è spento all'improvviso mentre era ricoverato in reparto dopo essere uscito dalla terapia intensiva

( Nello Di Spigno a destra nella foto con il dottor Barbara)
«Nello Di Spigno era un uomo e un medico nato a Livorno e fiero della sua terra, che ha dedicato la sua vita ai pazienti, con competenza e sensibilità, un professionista sempre disponibile nei confronti di tutti i colleghi, innamorato della propria famiglia. Sotto le sue ali sono passate generazioni di anestesisti che, grazie ai suoi insegnamenti e disponibilità, si sono arricchiti e migliorati professionalmente».
Così Enrico Barbara, Responsabile Anestesia e Rianimazione di Humanitas Mater Domini ricorda il collega, ma anche caro amico. Una vita dedicata, quella del dottor Di Spigno, con passione alla sua professione di anestesista.
Classe 1962, si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Pisa, per poi specializzarsi in Anestesiologia e Rianimazione con 50/50 e lode.
Nel 2013 inizia la sua collaborazione in Humanitas Mater Domini come Responsabile dei blocchi operatori. Dall’inizio della pandemia, ha affrontato con forza e coraggio le difficoltà incontrate, instancabile e sempre pronto a sostenere con le parole e gli sguardi i colleghi e pazienti.
Si è ammalato a causa del Coronavirus e, in questi mesi, ha lottato come sempre ha fatto nella vita, superando la battaglia in Terapia Intensiva. Purtroppo, improvvisamente, giovedì 23 luglio, ancora ricoverato in ospedale, ci ha tristemente lasciato.
«La notizia della sua morte ci ha profondamente colpiti – afferma Alessandro Liguori, Amministratore Delegato dell’Istituto. Era un medico appassionato, di spiccata umanità, stimato dai colleghi ai quali non ha mai fatto mancare una parola di sostegno o un sorriso. Siamo molto vicini anche alla famiglia, alla moglie e ai tre figli che tanto adorava».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.