Ai Giardini Estensi blues, funky e soul con Francesco Piu
Un fantastico trio di musicisti italiani, guidato dal chitarrista, quello in scena sabato sera (1 agosto) ai Giardini Estensi

Un fantastico trio di musicisti italiani, guidato da Francesco Pìu, l’esplosivo artista sardo che con il suo mix di blues, funky e soul ha conquistato le platee italiane, europee e nordamericane, aprendo i concerti di grandi artisti come Johnny Winter, Robert Cray, Charlie Musselwhite, John Mayall, Tommy Emmanuel. Francesco è considerato uno tra i migliori chitarristi italiani ed uno dei fautori della rinascita dell’attenzione verso il bluesì degli ultimi anni.
In questo evento live speciale, in programma per sabato 1 agosto, ai Giardini Estensi di Varese, i brani originali dei suoi album ed alcuni standard blues sono sostenuti dal ritmo della batteria di Silvio Centamore e si arricchiscono dei contributi di Roi Davide Speranza, il funambolo dell’armonica italiana endorser della mitica Hohner.
Il concerto di Sugar Blue & Max De Bernardi inizialmente previsto in cartellone è stato invece posticipato a settembre. Purtroppo il riaggravarsi delle problematiche legate alla pandemia in numerosi stati hanno ritardato di più di un mese rispetto al previsto il tour europeo dell’artista statunitense.
THE GROOVY BROTHERHOOD
PIU/SPERANZA/CENTAMORE
1 agosto 2020
Tensostruttura dei Giardini Estensi di Varese – Via Sacco 5.
Inizio concerto ore 21.30 (apertura porte ore 20.30).
Ingresso 10€ Intero / 8€ Ridotto Associati A.P.S. Black & Blue prevendite su www.blackbluefestival.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.